top of page

I più bei Sentieri Del Parco del Conero

Il Monte Conero, promontorio che domina la costa adriatica delle Marche, ĆØ un vero paradiso per gli amanti del trekking. Il Parco del Conero offre una rete di oltre 20 sentieri segnalati, immersi tra boschi di lecci, ginestre, falesie bianche e scorci sul mareĀ tra i più belli d’Italia. Ecco un approfondimento sui sentieri più interessanti, con dettagli su difficoltĆ , durata e punti panoramici.



🌲 SENTIERO N. 1 – ā€œAnello del Coneroā€

  • Partenza: Fonte di Capo d’Acqua (Sirolo)

  • Lunghezza: circa 10 km

  • Durata: 3 h (anello completo)

  • DifficoltĆ : media

ƈ il percorso più iconico del Parco, perfetto per un’escursione panoramica. Lungo il tragitto si incontrano i Belvedere Nord e Sud, con viste spettacolari sulla Riviera. Si attraversano tratti boscosi, vecchi casali, e si toccano punti di interesse come la Chiesetta di San Pietro al ConeroĀ (XI sec.).


🪨 SENTIERO N. 2 – ā€œPasso del Lupoā€ (attualmente chiuso per motivi di sicurezza)

  • Partenza: Valico del Poggio o Pian dei Raggetti

  • Durata: 1.5 h (solo andata)

  • DifficoltĆ : difficile

È il più spettacolare per chi ama le emozioni forti: il tratto finale scende a picco sul mare verso le Due Sorelle, regalando viste mozzafiato. Attualmente interdetto per rischio frane, ma molto noto tra gli escursionisti.


🌿 SENTIERO N. 3 – ā€œTraversata del Coneroā€

  • Partenza: Poggio (Ancona)

  • Arrivo: Sirolo (o viceversa)

  • Lunghezza: circa 10 km

  • Durata: 3–4 h

  • DifficoltĆ : media

Ideale per attraversare il monte da nord a sud. Lungo il tragitto si alternano boschi fitti, radure, punti panoramici e vecchi casali abbandonati. ƈ un sentiero perfetto per cogliere l’anima più autentica del Parco.


🪻 SENTIERO N. 6 – ā€œPian di Raggetti e Incisioni Rupestriā€

  • Partenza: Poggio

  • Durata: 2 h (anello)

  • DifficoltĆ : facile

Un sentiero storico e suggestivo che tocca le misteriose incisioni rupestri, probabili luoghi di culto precristiani. Il percorso attraversa campi, lecceti e una bellissima macchia mediterranea.


🌊 SENTIERO N. 10 – ā€œSpiaggia dei Gabbianiā€ (variante Mezzavalle)

  • Partenza: Parcheggio lungo SP1 (tra Poggio e Portonovo)

  • Durata: 45 min (solo andata)

  • DifficoltĆ : medio-difficile (discesa ripida)

Questo percorso scende attraverso la vegetazione fino a una delle spiagge più selvagge della riviera. Il ritorno in salita può risultare faticoso, ma la bellezza del luogo ripaga ogni sforzo.


šŸ¦… SENTIERO N. 16 – ā€œBelvedere Nordā€

  • Partenza: dal centro visite di Sirolo o dal parcheggio della chiesa di San Pietro

  • Durata: 1 h

  • DifficoltĆ : facile

Un breve trekking per raggiungere uno dei punti panoramici più fotografati del Conero, con vista aperta su Mezzavalle, Portonovo e la falesia a picco.



šŸš— ACCESSI, PARCHEGGI E CONSIGLI

  • Dove parcheggiare: a Sirolo, Poggio o Portonovo ci sono parcheggi a pagamento e gratuiti. In estate alcuni punti di partenza sono collegati da navette gratuite.

  • Scarpe e attrezzatura: scarpe da trekking consigliate per quasi tutti i sentieri. Alcuni tratti sono scoscesi e il fondo ĆØ irregolare.

  • Segnaletica: tutti i sentieri del Parco sono numerati e ben segnalati con cartelli CAI (Club Alpino Italiano).

  • Cartografia: consigliata una mappa ufficiale del Parco o l'app "Maps 3D" / "Komoot" per tenere traccia del percorso.

Ā 
Ā 
Ā 
bottom of page